I libri sono da sempre dei mezzi per conoscere nuovi mondi, ci raccontano storie e ci fanno in qualche modo viaggiare... Ma il libro come OGGETTO ha anch’esso una sua importanza: apprezzato come complemento d'arredo, succede spesso che i libri assumano negli scaffali e mensole lo stesso ruolo di un vaso o una statuina, e come tali li utilizziamo, disponendoli in modo armonico secondo l’altezza, il colore della copertina, o lo stile.
C'è chi ha preso in seria considerazione questa caratteristica considerando il libro non solo come uno strumento ma un PEZZO DECORATIVO.
Non sono nuovi nel panorama dei libri, i cosiddetti POP UP, che associano al racconto delle parole, una rappresentazione tridimensionale di ciò che viene esposto.
Proprio l'idea del POP UP è stata scelta da ARTISTI come Ray Marshall, David A. Carter, David Pelham, per la creazione di una nuova categoria di libri, i POP UP - SCULTURA, da tenere in vista e utilizzare alla stessa stregua degli altri oggetti decorativi della casa, non più prerogativa dei più piccoli, ma dedicati a tutti. Il libro assume così una nuova identità come oggetto, e un nuovo ruolo nell'ambiente, oltre ad offrire una varietà di soluzioni semplicemente cambiando pagina.
Esso continua a raccontare storie e proporre mondi e fascinazioni, che non restano però nel mondo astratto della fantasia, ma partecipano e si integrano con il reale ambiente dove sono inseriti.
I libri che abbiamo scelto di proporvi sono 600 BLACK SPOTS e PAPER BLOSSOM (vincitore del 2012 Meggendorfer Prize) che propongono rispettivamente una scelta di sculture astratte contemporanee e delle bellissime composizioni floreali, che arredano e caratterizzano con gusto, in modo inaspettato e sempre diverso.
Da tenere aperti, in esposizione su un tavolino o una mensola, riusciranno a dare un tocco speciale e unico alla vostra casa.
C'è chi ha preso in seria considerazione questa caratteristica considerando il libro non solo come uno strumento ma un PEZZO DECORATIVO.
Non sono nuovi nel panorama dei libri, i cosiddetti POP UP, che associano al racconto delle parole, una rappresentazione tridimensionale di ciò che viene esposto.
Proprio l'idea del POP UP è stata scelta da ARTISTI come Ray Marshall, David A. Carter, David Pelham, per la creazione di una nuova categoria di libri, i POP UP - SCULTURA, da tenere in vista e utilizzare alla stessa stregua degli altri oggetti decorativi della casa, non più prerogativa dei più piccoli, ma dedicati a tutti. Il libro assume così una nuova identità come oggetto, e un nuovo ruolo nell'ambiente, oltre ad offrire una varietà di soluzioni semplicemente cambiando pagina.
Esso continua a raccontare storie e proporre mondi e fascinazioni, che non restano però nel mondo astratto della fantasia, ma partecipano e si integrano con il reale ambiente dove sono inseriti.
I libri che abbiamo scelto di proporvi sono 600 BLACK SPOTS e PAPER BLOSSOM (vincitore del 2012 Meggendorfer Prize) che propongono rispettivamente una scelta di sculture astratte contemporanee e delle bellissime composizioni floreali, che arredano e caratterizzano con gusto, in modo inaspettato e sempre diverso.
Da tenere aperti, in esposizione su un tavolino o una mensola, riusciranno a dare un tocco speciale e unico alla vostra casa.
![]() |
PAPER BLOSSOM - Ray Marshall |
![]() |
600 BLACK SPOTS - David A. Carter |
Nessun commento:
Posta un commento