C'era un tempo in cui fine febbraio rappresentava il giro di boa stagionale, in cui già guardavamo alla bella stagione. Oggigiorno però non possiamo immaginare quando saluteremo l'inverno, per accogliere la primavera. Ci possiamo ritrovare a dover tenere accesi i CALORIFERI ancora per qualche mese.
Ma che siano ACCESI O NO, i TERMOSIFONI continuano a far parte del paesaggio domestico anche durante la bella stagione, e meritano quindi un’attenzione non indifferente. essendo infatti (generalmente) elementi fissi dello spazio, e quindi meno flessibili rispetto agli altri mobili, hanno necessità di
un’attenta cura nella scelta dello stile anche rispetto al loro posizionamento.
Aziende e designers dedicano una rinnovata attenzione ai caloriferi, badando fortunatamente, anche alla COMPONENTE ESTETICA, oltre che a quella funzionale. In precedenza erano dati totalmente per scontati, presi in considerazione solo per la loro funzione, e prodotti in un unico modello, quello a lamelle, la cui unica variante era la quantità dei moduli rispetto ai metri quadri da riscaldare. I caloriferi moderni nascono invece da un PROGETTO, che rispetta e valorizza le caratteristiche di questi importanti accessori della casa.
Sono ora elementi che riescono a dare un importante accento allo spazio, e rappresentano un SEGNO permanente che influisce nello stile dell'arredo.
Possiamo così finalmente dire addio agli antiquati termosifoni a lamelle per lasciare spazio a nuovi e più interessanti OGGETTI D'ARREDO, che oltre ad avere maggiori e migliorate prestazioni tecnologiche, che rispettano maggiormente le esigenze di risparmio, e le direttive della classe energetica, si adattano perfettamente al nostro arredamento, e si possono tenere perciò in bella mostra!
Alcuni hanno un disegno talmente bello e interessante da sembrare delle vere OPERE D’ARTE.
vi proponiamo una selezione dei caloriferi più interessanti:
Ma che siano ACCESI O NO, i TERMOSIFONI continuano a far parte del paesaggio domestico anche durante la bella stagione, e meritano quindi un’attenzione non indifferente. essendo infatti (generalmente) elementi fissi dello spazio, e quindi meno flessibili rispetto agli altri mobili, hanno necessità di
un’attenta cura nella scelta dello stile anche rispetto al loro posizionamento.
Aziende e designers dedicano una rinnovata attenzione ai caloriferi, badando fortunatamente, anche alla COMPONENTE ESTETICA, oltre che a quella funzionale. In precedenza erano dati totalmente per scontati, presi in considerazione solo per la loro funzione, e prodotti in un unico modello, quello a lamelle, la cui unica variante era la quantità dei moduli rispetto ai metri quadri da riscaldare. I caloriferi moderni nascono invece da un PROGETTO, che rispetta e valorizza le caratteristiche di questi importanti accessori della casa.
Sono ora elementi che riescono a dare un importante accento allo spazio, e rappresentano un SEGNO permanente che influisce nello stile dell'arredo.
Possiamo così finalmente dire addio agli antiquati termosifoni a lamelle per lasciare spazio a nuovi e più interessanti OGGETTI D'ARREDO, che oltre ad avere maggiori e migliorate prestazioni tecnologiche, che rispettano maggiormente le esigenze di risparmio, e le direttive della classe energetica, si adattano perfettamente al nostro arredamento, e si possono tenere perciò in bella mostra!
Alcuni hanno un disegno talmente bello e interessante da sembrare delle vere OPERE D’ARTE.
vi proponiamo una selezione dei caloriferi più interessanti:
http://www.theradiatorfactory.com/Default.aspx HEATWAVE / Joris Laahrman / the radiator factory |
http://www.antrax.it/it/radiatori SCUDI / Massimo Iosa Ghini / antrax |
http://www.tubesradiatori.com/ SCALETTA / Elisa Giovannoni / TUBES |
http://www.caleido.it/radiatori/collezioni HONEY /James Di Marco /CALEIDO |
http://www.foursteel.eu/pt/ DIAMOND XS / Patrick Pedrosa / foursteel |
http://www.madeadhoc.com/ita/index.php CIUSSAI / Giorgio Di Tullio , Stefano Ragaini / ad hoc |
http://www.saazs.com/ MATIÈRES À CHAUD / 5.5 Designers / saazs |
http://www.id-ee.eu/ ROCKANDROLL / Karim Rashid / Idee |
Nessun commento:
Posta un commento